Il KERS (Kinetic Energy Recovery System) è un sistema di
recupero dell'energia cinetica, che durante la fase di frenata di un'auto viene
solitamente dispersa sottoforma di calore. Quest'energia viene parzialmente
recuperata e utilizzata sottoforma di energia meccanica o elettrica. Questa
distinzione è dovuta principalmente all'impiego, nel sistema, di una batteria a
volano o di una batteria elettrica (la seconda è stata fino ad ora quella
maggiormente privilegiata). Il KERS ha avuto il suo primo vero utilizzo in
Formula 1 a partire dal 2009 e comincia da qualche anno ad essere presente
anche su alcuni modelli stradali (Ferrari è sicuramente la casa automobilistica
che ha ottenuto i maggiori progressi in questo ambito). L'introduzione
del KERS in Formula 1 viene giustificato da un duplice scopo: la promozione di
nuove tecnologie a basso impatto ambientale impiegabili anche in vetture
stradali e l'aiuto dei sorpassi in gara.
Wikipedia - Il KERS
Wikipedia - Il KERS
Nessun commento:
Posta un commento